PVACCEPT - Research Project Design Photovoltaics  
Deutsch
English


Introduzione
Moduli innovativi
Oggetti di dimostrazione
Accettanza
   Analisi del Ciclo di Vita
Esposizione itinerante
Libro Solar Design
Links
Contatto

 

L'Analisi del Ciclo di Vita

Una Analisi del Ciclo di Vita (LCA) completa degli oggetti dimostrativi PVACCEPT è stata svolta dal gruppo dell'Università di Siena (UNISI), in accordo con le relative raccomandazioni dell'International Standardization Office (EN ISO 14040 e seguenti). In particolare, impiegando il loro originale approccio "Sustainability Multicriteria Multiscale Assessment" (SUMMA), il gruppo UNISI ha applicato una selezione di metodi per la valutazione dell'impatto ambientale che offrono punti di vista complementari e prendono in considerazione molte importanti categorie di impatto. Tali metodi sono:
- Material Flow Accounting,
- Embodied Energy Analysis,
- Emergy Synthesis,
- CML 2 baseline 2000.

L'analisi è stata dapprima svolta sui moduli al Si cristallino e CIS privi di cornice ("laminati"), e poi estesa includendo i cosiddetti componenti "Balance Of System" (BOS) degli oggetti dimostrativi completi. Tutti i dati di input diretti sono stati forniti dalle aziende partner (Würth Solar GmbH & Co KG, Sunways AG Photovoltaic Technology, BUSI IMPIANTI S.p.A. / divisione A.N.I.T.), mentre per quanto riguarda la stima delle richieste materiali ed energetiche indirette, è stato fatto uso dei database LCA disponibili in letteratura*.


* R. Frischknecht 1996, Ökoinventare von Energiesystemen, Eidgenössische Technische Hochschule - Energie-Stoffe-Umwelt, Zürich; Ökoinventare für Verpackungen, Schriftenreihe Umwelt Nr. 250/I, 1996, Bundesamt für Umwelt, Wald und Landschaft Bern


 

Sunto dei risultati

Lo studio ha prodotto i seguenti risultati:

  La performance dei sistemi a film sottile (tecnologia CIS) è da
     considerarsi soddisfacente, specialmente considerando il loro stadio
     preliminare di sviluppo, dato che essi si confrontano già
     favorevolmente con i più maturi sistemi al Si cristallino.
     La ragione centrale del loro impatto ambientale relativamente ridotto
     sta nelle esigue quantità di composti chimici fotoattivi richieste,
     un vantaggio intrinseco di questo tipo di tecnologie.

  I risultati per i moduli al Si dipendono fortemente dalle assunzioni fatte
     circa la purificazione del silicio ed il processo produttivo dei wafer.

  Un incremento di produzione avrà molto probabilmente effetti positivi
     sulle performance ambientali e termodinamiche dei sistemi PV;
     in particolare, è ragionevole aspettarsi miglioramenti piuttosto
     notevoli dalla tecnologia CIS, data la natura semi-prototipale dei sistemi
     analizzati nel presente studio.

  L'influenza dei componenti BOS sugli oggetti dimostrativi completi è
     relativamente alta, specialmente per quei moduli il cui impatto
     ambientale è minore (CIS). In ogni caso è bene ricordare che i sistemi
     PV integrati negli edifici possono contribuire a risparmiare considerevoli
     quantità di materiali ed energia in confronto alle installazioni PV
     realizzati in spazio aperto.


Conclusioni

I risultati complessivi dell'Analisi del Ciclo di Vita svolta da UNISI sono
senza dubbio positivi. Inoltre essi sono destinati a migliorare ulteriormente

in futuro grazie all'incremento della produzione ed a miglioramenti
tecnologici di processo e prodotto. Ciò indica un possibile futuro roseo per
le installazioni PV integrate in architettura. Un'applicazione su più vasta
scala di questi sistemi potrebbe non solo incentivare l'accettazione da
parte del pubblico, ma anche contribuire attivamente e positivamente
al bilancio energetico degli ambienti urbani mediante una risorsa
rinnovabile a basso impatto ambientale e visivo.